Alla scoperta della spiaggia del Dottore a Olbia

La spiaggia del Dottore è tra le più celebri e belle sulla costa di Olbia, situata sul promontorio di Capo Ceraso: ci troviamo nella zona nord-est dell'isola sarda, vicino all'isola di Tavolara e alla baia di Porto Istana, con le quali Olbia condivide il mare dalle splendide acque. Un soggiorno in questa caletta vale tutta la difficoltà nel raggiungerla: appena vi arriverete, il panorama mozzafiato ruberà subito il posto alla stanchezza

Per raggiungere la città di Olbia è possibile partire in traghetto da Genova, arrivando dopo circa 10/12 ore di navigazione, con la possibilità di soggiornare in cabina e di imbarcarsi con la propria automobile. Prenota i biglietti su traghettogenovaolbia.it.

Caratteristiche della spiaggia

Il nome alquanto curioso della spiaggia situata sul promontorio di Capo Ceraso nasce dalla leggenda di un medico che vi vivesse in solitudine, alloggiando nella casetta realizzata in pietra visibile ancora oggi, anche da lontano, su un lato della spiaggia, nei pressi della riva.

Non è difficile intuire il perchè della fama di questa cala circondata da alte rocce e immersa nella natura: saltano infatti subito all'occhio il mare cristallino, caratterizzato da acqua trasparente con striature bluastre, la sabbia di colore bianco perlato e la vegetazione che circonda la spiaggia, appartenente alla macchia mediterranea.

Non altrettanto facile è però il suo raggiungimento, forse più semplice via mare che via terra: trattandosi di una cala, i sentieri via terra sono abbastanza limitati o comunque complessi.

Come arrivare alla spiaggia

Il metodo più opportuno e consigliato per raggiungere queste rive dorate e le loro acque smeraldee è il percorso via mare, realizzabile in svariate maniere.

Se siete degli sportivi, potreste tenere in considerazione il SUP, che sta per Stan Up Paddle, come mezzo di trasporto per raggiungere la Spiaggia del Dottore ed esplorarne tutte le insenature; partendo ad esempio da Porto Istana, altro piccolo paradiso marino non molto distante dalla nostra meta, impiegherete circa 30 minuti per giungervi.

Per i più temerari vi è inoltre la possibilità di raggiungere la cala a piedi – è caldamente raccomandato di avere con sé delle scarpe comode -. 
Da qualunque luogo si parta, se si intende arrivare nei paraggi della spiaggia con la macchina, occorrerà lasciarla in uno degli appositi parcheggi a pagamento, per poi procedere a piedi per una buona mezzora. 

Bisognerà quindi percorrere un sentiero sterrato che passa anche per la spiaggia delle Tre Sorelle: superata quest'ultima -o perché no, anche dopo avervi fatto un salto- e affrontato un ultimo tratto roccioso (forse il più difficoltoso, per cui occorre prestare attenzione), saremo finalmente giunti nella nostra piccola meta paradisiaca. 

Si tratta di una spiaggia libera, per cui è consigliato portare con sè dei piccoli ombrelloni o sdraio, secondo le proprie necessità; inoltre è un ambiente fantastico per praticare snorkeling per tutti i suoi amanti, grandi e piccini: grazie alla trasparenza dell'acqua, si potrà godere di un'incredibile vista marina e vivere una piacevole esperienza: raccomandiamo per cui di viaggiare sempre con la vostra attrezzatura.

Desiderate dunque trovare una piccola oasi rilassante, dal sapore incontaminato, dove si respiri tranquillità e benessere? Siete disposti a compiere una piccola fatica che sarà immediatamente ripagata dallo splendido paesaggio? Allora, probabilmente la Spiaggia del Dottore, a 15 chilometri da Olbia, fa proprio al caso vostro.

Posts created 278

Related Posts

Begin typing your search term above and press enter to search. Press ESC to cancel.

Back To Top