Come organizzare una vacanza a Malta

Malta, isola immersa nel Mediterraneo e piena di storia, è da sempre una delle mete maggiormente ambite dai turisti europei e non. Complici i numerosi luoghi di interesse, la possibilità di fare una vacanza relax e il costo della vita (non proprio elevatissimo), Malta rappresenta da sempre una opzione eclettica e desiderabile per una vacanza estiva. Punto di confine tra l'Africa e l'Europa, l'Isola di Malta è facilmente raggiungibile via aereo o via mare. Per ottenere maggiori informazioni sui traghetti, verificare le offerte disponibili e procedere direttamente online all'acquisto del biglietto, si rinvia al sito www.traghettimalta.it.

Cosa vedere a Malta: La Valletta

Certamente, tra le prime opzioni di luoghi da visitare, la capitale, ossia La Valletta merita di essere menzionato. Il suo centro storico è stato recentemente dichiarato Patrimonio Unesco dell'Umanità. Infatti la Valletta si affaccia sul Porto Grande, protetta da bastioni a picco sul mare. Davvero una visione suggestiva.

Primarimente, alla Valletta, la Cattedrale di San Giovanni la fa da padrone. Questo autentico capolavoro barocco, si pensi, racchiude opere del Caravaggio e merita quindi un'approfondita visita. Per ammirare la bellissima città de La Valletta, è consigliabile partecipare alla croceria sul Porto Grande: un modo davvero originale per visitare la città dei Templari.
Se sei un amante del gusto fiammingo e, in particolare, degli arazzi, tappa obbligata è rappresentata da Palazzo Falson, a M'dina, l'antica capitale. Il Palazzo costituisce la più antica casa nobiliare di Malta e al suo interno ritroviamo numerosi arazzi fiamminghi davvero preziosi.

Attività ed escursioni

Una escursione da non perdere sull'isola di Malta è quella alla Blue Lagoon. Inoltre è da poco stato attivato il tour di Malta Segreta, che rappresenta un'esperienza a dir poco unica. Assieme ad una guida locale, andrete alla scoperta dei Segreti dei Templari e dei Cavalieri di Malta e potrete visitare il Palazzo del Gran Maestro e la Villa del Priorato.
Se siete invece amanti del trekking, le location consigliate sono Malta e Gozo.

Doverosa anche, per rimanere in tema marittimo e quindi capace di coniugare il relax di una vacanza dettata dai ritmi lenti e una spinta di curiosità intellettuale che contraddistingue una vacanza maggiormente interessata, l'escursione alla Grotta Blu in barca, nella parte meridionale dell'Isola di Malta. L'escursione in barca vi consentirà di entratare all'interno della Grotta e vivere un'esperienza da togliere il fiato.

Una visita merita Rabat, che è la bandiera cristina a Malta: qui soggiornò San Paolo. Tra i siti di interessi, troviamo infatti le Catacombe di San Paolo, la cui visita si impone ove si desideri consocere a fondo la storia di Malta. Si tratta, si pensi, del più grande complesso di catacombe cristiane di tutta Malta.

Laddove si desideri visitare un autentico centro storico d origine araba, è fortemente raccomandata la visita a Zurrieq, piccola cittadina dai dintorni molto selvaggi. Nei suo dintorini, troviamo il sito megalitico di Hagar Qim, anch'esso Patrimonio di Unesco e antico 5000 anni. Sempre qui, possono ammirarsi le Dingli Cliffs, ossia le scogliere dell'isola.

Infine, se siete in cerca della movida e di una vacanza divertimento, l'area a ovest de La Valletta vi soddisferà. La nota Baia di St. Julian e Spinola Bay sono i luoghi del divertimento, costellati da bar e discoteche in cui è possibile godere della movida di Malta. Meno movida, ma comunque di intrattenimento è Silema, dove i locali del luogo si presentano meno caotici e certamente più tranquilli.

Posts created 278

Related Posts

Begin typing your search term above and press enter to search. Press ESC to cancel.

Back To Top