Rimedi naturali contro le infezioni da parassiti

Le infezioni da parassiti, altrimenti note come parassitosi, sono causate dalla presenza di organismi infestanti in un ospite, dal quale traggono sostentamento. La trasmissione di tali organismi, maggiore in situazioni o ambienti con condizioni igieniche precarie, oppure in presenza di un ospite con gravi carenze immunitarie, avviene entrando in contatto con acqua inquinata, con cibi e verdure non accuratamente lavati o cotti, con feci o sangue infetti.

La sintomatologia prevede l’insorgenza di dissenteria, vomito, spossatezza, perdita di peso inspiegabile, prurito, febbre, dolori addominali.

La terapia varia in base alla tipologia di parassita che ha generato l’infezione. Sono tuttavia presenti in natura diversi rimedi a cui fare riferimento per la risoluzione del problema.

Dalla natura, un aiuto mirato contro i parassiti

Sebbene sia opportuno cercare di contrastare l’insorgenza di infezioni parassitarie con una corretta igiene e una consapevole preparazione e consumazione del cibo, nel momento in cui la parassitosi è in atto, è possibile trovare degli ottimi aiuti fra gli ingredienti presenti in tavola o in dispensa. Prodotti come aglio, cipolla e origano , i classici "rimedi della nonna", sono da sempre utilizzati come antinfiammatori. Negli ultimi anni diversi studi hanno anche ampiamente dimostrato come lo zenzero , assunto tramite infuso, possegga benefici antiparassitari, insieme a chiodi di garofano e semi di zucca, da ingerire crudi, preferibilmente a digiuno.

Un sistema immunitario poco efficiente può provocare una più rapida diffusione dell’infezione, pertanto riuscire a rafforzarlo significa rendere il parassita meno aggressivo. A questo scopo, utilissime sono le proprietà di semi di sesamo. Infine, in presenza di sintomi di natura gastrointestinale, è consigliato l’utilizzo di camomilla, aloe vera e alghe rosse per purificare l’intestino, che risulta essere particolarmente indebolito.

Natura in pillole

Qualora l’utilizzo degli ingredienti sopra citati risulti essere poco pratico, o se risultasse insufficiente, un’efficace soluzione può senz’altro essere ritrovata nell'utilizzo di integratori alimentari. Affidarsi a prodotti naturali e senza controindicazioni, come valida alternativa nella lotta all’infezione parassitaria, che contengano al loro interno le proprietà e i benefici degli ingredienti provenienti dalla natura, risulterebbe vantaggioso per non rischiare di affaticare l'organismo, già debilitato dagli effetti dell'infezione.

I disagi provocati da una marcata sintomatologia possono infatti richiedere un intervento più mirato e rapido, che favorisca velocemente una purificazione dell'intestino e che rafforzi anche il sistema immunitario. Sono disponibili in commercio diverse tipologie di integratori, ognuno con una composizione di erbe e ingredienti naturali specifici per il trattamento della parassitosi. Per approfondimenti su come si sviluppi un'infezione parassitaria e per consigli su come evitarla, è possibile consultare il sito dell'integratore www.germivir.org. Sarà possibile inoltre avvicinarsi al mondo degli integratori naturali per la cura dei parassiti, con particolare attenzione a Germivir, un prodotto 100% naturale il cui scopo è favorire la creazione di un ambiente sfavorevole alla proliferazione parassitaria, concentrando in una compressa tutti i benefici terapeutici della natura.

Conclusioni

Una corretta alimentazione, uno stile di vita sano e buone norme igieniche sono alla base della prevenzione contro le infezioni da parassiti. Seguire una dieta ricca di prodotti naturali può apportare notevoli benifici e debellare l'infezione definitivamente. È sempre consigliabile evitare la consumazione di zuccheri e grassi, che rallenterebbero il processo di guarigione, e bere tanta acqua, per depurare quotidianamente l'organismo.

Posts created 154

Related Posts

Begin typing your search term above and press enter to search. Press ESC to cancel.

Back To Top