La bellezza è spesso sinonimo di cura, stile di vita sano ed equilibrato e perché no anche sinonimo di una giusta scelta di prodotti che ci aiutano a combattere gli inestetismi della pelle e del corpo in generale. Tra i vari prodotti da prendere in considerazione sono senz'altra le creme viso, quelle per il corpo, prodotti per i capelli e le macchie.
Ma la cosa più importante da tener conto è che tipo di prodotti andiamo a scegliere, quelli tradizionali o quelli naturali? È ormai chiaro a tutti che i prodotti tradizionali quasi sempre e in fretta, fanno quello che promettono: la pelle è più morbida e setosa, i capelli più lucenti e meno secchi ecc. tuttavia, l'effetto dura poco. A lungo andare gli effetti dei prodotti tradizionali porteranno a degli scompensi della nostra pelle e del nostro corpo, come le creme per il corpo, le quali, porteranno ad un ostruzione dei pori sempre maggiore e un ispessimento della pelle.
Consigli per la cura del corpo
Tra i consigli che sento di darvi, in primo luogo è quello innanzitutto di detergere bene il nostro corpo. Una buona detersione almeno una volta al giorno, è il primo step di idratazione e, riduce il proliferarci di batteri che oltre a sgradevoli odori, possono irritare l'epidermide e a lungo andare portare veri e propri problemi.
In secondo luogo, quando idratiamo il nostro corpo, soprattutto su cosce e glutei, è bene apportare un bel massaggio drenante con movimenti circolari dal basso verso l'alto in modo da riattivare il micro circolo e trasportare più ossigeno alla nostra pelle, per una pelle più giovane, liscia e radiosa. Ma ora passiamo alle proprietà che aiutano il nostro organismo e migliorano l'aspetto del nostro corpo.
Vorrei iniziarvi col parlarvi dell'estratto di finocchio, pianta mediterranea delle apiaceae. È conosciuta, oltre alle sue ottime proprietà digestive, anche per quelle purificanti della cura del viso e in particolare per rassodare, come il seno, agendo in maniera naturale con l'aumento di estrogeni e riattivazione della circolazione. Inoltre, il finocchio contiene vitamina A che va a stimolare la produzione di cheratinociti, collagene e glucosamminoglicani conferendo quindi alla pelle un aspetto più tonico, idratato ed elastico.
E se vi parlassi del tè verde? Il tè verde ha origini cinesi ed ha conquistato tutto io mondo, dall'oriente all'occidente. E' spesso consigliato come bevanda accelera il metabolismo di grassi e zuccheri facilitando così la diminuzione di peso. E' anche si conosciuta per chi soffre di ritenzione idrica e conseguentemente di cellulite, date le sue proprietà drenanti e diuretiche.
Altra pianta con preziose proprietà naturali ma forse poco usata è la salvia. E' soprattutto utilizzata per sbiancare i denti in modo naturale e purificare i capelli dall'eccesso di sebo. Grazie alla sua azione d'urto sulla circolazione sanguigna è utile anche come rinvigorente contro la caduta dei capelli.
Qual è la vostra frutta preferita? La mia è l'ananas! Questo frutto è indicato in primi per gli sportivi grazie alla capacità di attutire le botte e sentire meno dolore agendo sui tessuti e la circolazione. In ambito benefico ed estetico, l'anans è ideale sia nella dieta che come trattamento di bellezza data la sua alta di concentrazione d'acqua. Stimola la diuresi ed è fortemente drenante, quindi consigliato a chi soffre di ritenzione idrica. Il suo estratto è consigliato in quanto combatte anche i radicali liberi e quindi l'emergere delle prime rughe sul viso. Se volete scoprire l'efficacia dei prodotti naturali con ottimo rapporto qualità prezzo, consiglio il portale di recensioni online Biotiful.it.
Oli vegetali
Se hai una pelle molto secca, l'ideale è quella di nutrirla con l'olio di jojoba, conosciuta a anche come cera liquida. E' adatta, sia per pelli sensibili che per quelle acneiche poiché ha un azione sebo restitutiva. Nutrisce a fondo la pelle e per di più protegge anche i tessuti. Oltre a proprietà estetiche è nota anche per le sue azioni antimicotiche e disinfettanti. Provalo anche come impacco sui capelli per 20 minuti se li hai secchi e sfibrati.
Insieme a quest'olio puoi provare anche l'olio di argan conosciuto, oltre alle sue proprietà nutrienti, come rinforzante del film idro lipidico grazie al suo complesso vitaminico.
L'olio di Argan viene estratto dai semi dell'albero Argan ed è consigliato l'utilizzo per le sue proprietà antiossidanti utili contro l'invecchiamento.
E' considerato un miracolo per la pelle con l'alto contenuto del 75% di grassi insaturi che vanno a riparare e rigenerare la cute.