I piccoli brufoli non sono i benvenuti sulla pelle, e proprio per questo, bisogna combattere efficacemente l'acne. I prodotti industriali non sono necessariamente i più rispettosi dell’epidermide, per cui è sempre bene iniziare col provare dei prodotti naturali ed uno stile di vita sano.
PULIZIA DEL VISO
È importante prestare attenzione all'igiene generale e alla pulizia del viso. I brufoli dipendono fortemente dal nostro stile di vita e dalla nostra dieta. Se riusciamo a curarli localmente, sarebbe ancora più vantaggioso sradicare alcune cattive abitudini per scacciare l'acne per sempre!
Provate una dieta a basso contenuto di grassi: meno salumi, meno formaggio, meno cioccolato (tranne il cioccolato fondente, che è ricco di cacao). È bene utilizzare un olio vegetale per rimuovere il trucco: l'olio di jojoba o l'olio di nocciolo di albicocca sono l'ideale. Evitare l'olio di cocco che è comedogenico.
Le sigarette e alcolici sono sconsigliati se si vuole sbarazzarsi dell'acne! Per una pelle bella, ricordatevi di struccarvi con cura (l'olio di jojoba fa questo lavoro molto bene) o di lavarvi il viso ogni sera (sapone di Aleppo per esempio). Per la notte, lasciate respirare la vostra pelle applicando un semplice idrolato (rosa per esempio).
PRODOTTI NATURALI
Prima di ricorrere ai vari rimedi farmaceutici, è possibile considerare l’opzione di scegliere degli ingredienti naturali contro l’acne. Se la pelle non è troppo sensibile, optate per il limone, che deterge e agisce come agente antibatterico.
Con un batuffolo di cotone imbevuto di succo di limone appena spremuto, mettete qualche goccia sulle zone da trattare. Lasciatelo riposare per qualche minuto e poi risciacquatelo con acqua limpida. Se la pelle è sensibile allora optate per il succo di pomodoro.
Il pomodoro è un antiossidante ma è anche un grande alleato nella lotta contro i brufoli dell'acne. Questa ricetta è abbastanza semplice: tagliate a fette un pomodoro (preferibilmente biologico) e applicatelo sul viso per venti minuti e sciacquare con acqua calda.
Altre soluzioni efficaci e naturali si trovano negli oli vegetali e negli oli essenziali. Per fare questo, mescolare due gocce di olio essenziale dell'albero del tè con un olio vegetale di jojoba, cumino nero o nocciola e applicare sui brufoli.
Si consigliano anche oli essenziali di alloro nobile, citronella o lavanda.
Potete usarli alternativamente. L'argilla verde in polvere, tritata o pronta all'uso è uno dei classici della medicina alternativa e naturale e trova il suo posto nella vostra farmacopea.
Se scegliete l'argilla in polvere, mescolatela con l'acqua (con un cucchiaio di legno, non di acciaio inossidabile, è importante). Quando la consistenza è sufficientemente liscia e pastosa, applicarla sui brufoli. Lasciare riposare fino a quando l'argilla è completamente asciutta (l'argilla si crepa e diventa più leggera), quindi rimuovere risciacquando con acqua tiepida.
I pori sono puliti e il brufolo, che si è asciugato, scomparirà presto! La calendula è molto utile per l’acne, questo perché è un fiore apprezzato per le sue proprietà antinfiammatorie, curative, antinfettive e ammorbidenti. È possibile utilizzare l'idrolato per rimuovere il trucco o tonificare la pelle al mattino prima di applicare il trattamento da giorno.
L'effetto sarà più efficace in associazione con altre piante, da prendere come tisana. Anche il timo, il rosmarino e la lavanda sono ottimi rimedi contro l'acne. Si consiglia di fare un bagno di vapore a base di steli e foglie di timo, rosmarino, lavanda o bocciolo di rosa (una manciata in una ciotola di acqua bollente) per dilatare e pulire i pori del viso, raccomanda il nostro interlocutore.
CREME PER ACNE MOLTO EFFICACI
Molto spesso, i rimedi naturali abbinati ad una dieta equilibrata e a uno stile di vita salutistico possono migliorare la situazione dell'acne, ma non guarirla del tutto. Infatti, i brufoli possono fuoriuscire per tante ragioni, che hanno a che fare quasi sempre con determinati problemi dell'organismo. In questi casi, l'unica soluzione è fare affidamento a delle mani esperte ed utilizzare delle creme specifiche.
Sul mercato farmaceutico è possibile trovare molte creme per la cura dell’acne, anche se una in particolare è ottima per risolvere il problema alla base.
Si tratta di Brufocare Crema, una crema contro i brufoli e l'acne, la quale produce dei risutati davvero soddisfacenti, in poco tempo.
Attraverso l'acido salicilico, quello azelaico, il caolino e la vitamina A, è possibile ritornare ad evere una cute uniforme, senza la comporsa di macchie, cicatrici e brufoli. La crema crea una piccola esfoliazione sulla strato cutaneo, che però non aggredisce la pelle in nessun modo.
I batteri vengono eliminati, e allo stesso tempo la pelle viene opacizzata, diminuendo notevolmente il sebo in eccesso. Il prodotto può essere aquistato sul sito ufficiale, al modico prezzo di 49,00 euro. La crema arriva comodamente a casa e in più è molto facile da ordinare.