Accessori auto: tutti gli optional per un’auto più sicura e confortevole.

Gli amanti delle quattro ruote quando devono acquistare un’auto, nuova o usata che sia, prestano sempre particolare attenzione agli optional. Gli accessori infatti, seppure trascurati da molti, rappresentano, per una qualsiasi vettura, quel valore aggiunto che la rende maggiormente interessante agli occhi del presunto acquirente. Non a caso, in base ad una recente ricerca, sono circa il 91% gli italiani che sognano di possedere un’auto superaccessoriata. Non si tratta solo di una questione puramente estetica ma, soprattutto, di comfort e di maggiore sicurezza alla guida. Tra box da tetto, reti divisorie, catene da neve, deflettori aria e tendine parasole (giusto per citare alcuni degli accessori oggi più richiesti), l’auto è diventata come una sorta di seconda casa dove si trascorre sempre più tempo; anche a fronte del fatto che ormai si preferisce utilizzare la propria vettura anche per lunghi viaggi e non solo per fare la spesa o per il tragitto casa-lavoro. Tanto vale, allora, renderla quanto più comoda possibile con i tanti optional e gadget disponibili sul mercato. Prima di fare una breve carrellata dei più richiesti, parliamo dell’accessorio per eccellenza: l’irrinunciabile tappetino per auto.

 

Il tappetino: il re degli accessori per auto

Potremmo stare ore ad elencare i tantissimi accessori auto, tra i quali oggi si può scegliere, dividendoli per comfort, sicurezza e design. C’è però un accessorio, nello specifico, che non può mancare in nessuna automobile, che si tratti di una superaccessoriata o di un’auto dotata con il minimo indispensabile: stiamo parlando de i tappetini per auto. La loro scelta non dipende solo da una questione puramente estetica ma anche, e soprattutto, va considerato l’aspetto sicurezza. I tappetini infatti sono la prima superficie con la quale vengono a contatto le suole delle nostre scarpe e in caso di suole bagnate il tappetino assume l’importante compito di assorbire gran parte dell’acqua e del fango depositato, impedendo così al piede di scivolare sui pedali. Oltre alla funzione antiscivolo, i tappetini auto mantengono anche più pulita la vettura e la preservano dall’usura. Esistono due modelli differenti: quelli in gomma e quelli in moquette. Entrambi presentano sia pro che contro e quindi la scelta va fatta tenendo conto delle proprie esigenze. I modelli in gomma, ad esempio, sono più resistenti all’usura, hanno una maggiore presa e sono sicuramente più facili da pulire rispetto a quelli in moquette. Quest’ultimi invece sono disponibili in vari colori e garantiscono una maggiore possibilità di personalizzazione, offrendo così elevati standard estetici.

 

Dove acquistare i tappetini per la propria auto

Withcar.it, lo store online leader nel settore della vendita di accessori per auto, offre un vasto assortimento di tappetini auto sia in gomma che in moquette. I tappetini in gomma proposti dalla Withcar sono realizzati dalla società Gledring, marchio premiato nel 2018 proprio per l’alta qualità e il design dei suoi prodotti. Dotati di perni di fissaggio che gli impediscono di muoversi e realizzati con materiali del tutto atossici e conformi alle normative vigenti, i tappetini in gomma della Gledring rappresentano un ottimo investimento e sono tra i più richiesti dagli amanti delle quattro ruote. Chi invece ama personalizzare la propria auto e tiene in modo particolare al design, sul sito web di Withcar può trovare gli specifici tappetini tessili. Prodotti al 100% in propilene, presentano una superficie morbida e uno speciale gel antiscivolo sulla parte inferiore garantendo così un’eccellente aderenza.

 

Con quali accessori dotare la propria auto

Dopo i tappetini, pensiamo agli altri optional per avere un’auto sicura ma anche estremamente confortevole. In base alle proprie esigenze e a quelle dell’intera famiglia, ci sono diverse alternative, tra cui ad esempio il box da tetto, utile per guadagnare spazio prezioso laddove il bagagliaio non fosse abbastanza capiente. Utile invece la rete divisoria per trasportare il proprio amico a quattro zampe. Per poter aprire i finestrini e far circolare l’aria senza correre il rischio di bagnare gli interni, risultano indispensabili i deflettori aria, mentre in estate le tendine parasole limitano l’accesso della luce solare nell’abitacolo, preservando anche la tappezzeria e il cruscotto.

Posts created 278

Related Posts

Begin typing your search term above and press enter to search. Press ESC to cancel.

Back To Top