Come comportarsi in Thailandia: Usi e costumi della Terra dei sorrisi
Voglio scrivere questo post sul “ come comportarsi in Thailandia” da un po’ di tempo perché sono stufa di sentire tante baggianate sul popolo Thailandese. Non ne posso più di ascoltare turisti che insultano, che non portano rispetto, che urlano. Gente che viene in vacanza per una manciata di giorni e che crede già di sapere tutto su un popolo. Vivendo in questo Paese ho capito che ci sono delle regole non scritte che vanno rispettate, comportamenti che vanno evitati ed altri che devono entrare a far parte del nostro quotidiano.
Anche se il popolo Thailandese è incredibilmente sorridente ed ospitale ciò non significa che sia stupido, anzi. E’ un popolo orgoglioso, geloso della propria storia e delle proprie tradizioni e nonostante il turismo abbia cambiato certi luoghi i Thailandesi portano ancora molto rispetto alle proprie tradizioni: ai gesti, alle parole ai movimenti ed è per questo che bisogna essere rispettosi ed imparare a comportarsi.
Se avete voglia di conoscere almeno un pochino il loro modo di vivere qui trovate degli spunti sul cosa fare e cosa non fare all’interno della società’ Thailandese.
Voglio iniziare da quello che proprio NON si dovrebbe fare, perché se già si impara questo si è già ad un ottimo punto.
Come comportarsi in Thailandia: 6 cose da non fare assolutamente
- Se sei una Donna non puoi toccare o sederti vicino ad un monaco e viceversa
- Non toccate in nessun modo la testa dei bambini, anche se per noi è un gesto di affetto per loro è una sorta di insulto
- Non varcate la soglia dei Templi senza esservi tolti le scarpe
- Non parlate mai male della famiglia reale.
- Puntare i piedi verso qualcuno, o addirittura toccarlo è considerato un insulto.
- Non arrabbiatevi e non discutete. I Thai non si confrontano, troverete solamente un muro di gomma di fronte a voi.
Queste 6 regole ( anche se ce ne sono molte altre) vi aiuteranno ad avere un approccio diverso ed essere presi in considerazione dalla popolazione Thai.
Ma ci sono invece delle buone abitudini da imparare e far diventare parte del proprio quotidiano nella Terra dei sorrisi.
Come comportarsi in Thailandia: 3 cose da sapere
#1) Imparare a salutare. Il Wai è il saluto con inchino a mani giunte che i Thai fanno continuamente ed è estremamente importante da utilizzare è buona abitudine farlo #2) mettere sempre Khun davanti al nome di una persona che si è appena conosciuta. #3) Ringraziare sempre per qualsiasi cosa. #4) Quando passate davanti ad una persona più anziana o a delle persone che stanno parlando, abbassatevi, non è educato rimanere allo stesso livello.
I Thai tengono molto alla forma per loro è importantissima. Seguire queste piccole regole significa farsi rispettare ed essere presi in considerazione.
Se volete entrare ancora di più nel vivo della cultura Thailandese la cosa migliore da fare è quella di imparare alcune parole che vi possono essere molto utili, loro saranno felicissimi di questo e voi avrete imparato qualcosa di nuovo.
Come comportarsi in Thailandia: parole utili da imparare
- Sawa dee ka : questo è il saluto per eccellenza. Si utilizza praticamente sempre. Se siete uomini dovete dire Sa wa dee Kap
- Si: chai
- No : Mai
- Grazie : koob kung ka
- Scusa: koo thood
- Come stai: Sa bai dii mai
- Non piccante: Mai pai – questo è super importante da sapere!
Se voi siete gentili, rispettosi della loro cultura, loro lo saranno con voi. Se invece siete persone arroganti, insensibili e poco flessibili, poi non lamentatevi se non sono disponibili e maleducati. Tutto dipende da voi, da come è il vostro approccio con questo popolo.
Siete mai stati in Thailandia? avete riscontrato queste cose? commentate e ditemi la vostra.
Fonte: Come comportarsi in Thailandia: Usi e costumi della Terra dei sorrisi