La Corsica è una splendida isola a sud della francia. Una meta amata dai turisti specialmente nella stagione estiva, che sarà in grado si regalarvi ricordi ed esperienze indimenticabili. In questa guida vi spiegheremo come arrivare sull'isola, dove alloggiare e i luoghi da visitare, in modo tale da guidarvi nell'organizzazione della vostra prossima vacanza.
Come raggiungere l'isola
Raggiungere l'isola è molto semplice, ed esistono varie modalità per effettuare il viaggio. Indubbiamente, nel momento in cui si decide di partire con veicoli come autobus, macchine o treni sarà necessario continuare il viaggio per via mare o via aerea. Dall'Italia è consigliabile arrivare in traghetto, e sul sito web www.traghettocorsica.com avrete la possibilità di acquistare i rispettivi biglietti, e di monitorare in un qualsiasi momento eventuali offerte. L'unico volo diretto per la Corsica parte da Venezia, altrimenti se si parte da altri aeroporti sarà necessario fare uno scalo.
Ciò che varia da una modalità all'altra sono il tempo e i costi. Non vi resta che scegliere l'opzione che meglio si adatta alle vostre esigenze.
I migliori alloggi sull'isola
Quando organizzerete il vostro viaggio, avrete la possibilità di scegliere il vostro alloggio tra moltissime opzioni diverse. Ciò che cambia da un'opzione all'altra sostanzialmente sono il prezzo e la comodità. Innanzitutto potrete scegliere di risiedere in un hotel o albergo. Di certo questa è l'opzione meno economica, ma allo stesso tempo la più comfortevole. Sull'isola sono presenti anche numerosi appartamenti e case vacanze che possono essere affittate per diversi periodi di tempo.
Sono numerosi anche i B&B e gli airbnb. In Corsica troverete sicuramente l'alloggio che più vi si addice, dove potrete trovare il massimo del comfort, rilassandovi e godendovi la vostra vacanza.
Luoghi da non perdere
Dopo avervi guidato nella scelta del mezzo di trasporto e dell'alloggio, vi elencheremo i 4 luoghi più belli che dovrete assolutamente visitare durante la vostra vacanza sull'isola.
Bocche di Bonifacio
Le Bocche di Bonifacio sono lo splendido stretto di mare che separa la Corsica dalla Sardegna. Si tratta di uno dei tratti di mare più belli del mediterraneo, caratterizzato da suggestivi belvedere e spiagge rocciose.
Porto Vecchio e la sua costa
Si tratta della zona dove vi sono le spiagge più belle dell'isola. Circondate dalla macchia mediterranea, le baie sono caratterizzate da sabbie candide e acque turchesi. Le spiagge più famose sono quella di Santa Giulia e quella di Palombaggia, conosciuta per le sue rocce di granito rosa.
Capo Corso
Una delle zone più "selvaggie" dell'isola è il promontorio di Capo Corso a nord dell'isola. Qui si potrà visitare una catena montuosa perfetta per le escursioni. Le spiagge in questa zona sono poche e si affacciano su piccole baie.
Riserva naturale di Scandola
Questa riserva naturale comprende una vasta area sia terrestre che marina. Sarà possibile visitarla in barca, oppure salendo sui sentieri delle montagne. Il versante del mare è senza dubbio quello più suggestivo. Infine all'estremità sud della riserva naturale sarà possibile visitare il caratteristico paese di Girolata, che potrà essere raggiunto solo via mare o attraverso un sentiero nel bosco.
Sperando che sia stata interessante e d'aiuto, questa guida vi ha fornito le informazioni principali per l'organizzazione di un'indimenticabile vacanza in Corsica, ricca di riposo, escursioni e altre esperienze uniche.